Oggi scoprirai il motivo segreto, il meno conosciuto, per cui suggeriamo a tutti gli aspiranti Influencer Professionisti di usare YouTube come piattaforma principale.
Questo articolo fa parte di una serie nella quale approfondiamo tutti i motivi per i quali consigliamo di scegliere YouTube come piattaforma prioritaria per chiunque voglia diventare un Influencer professionista.
Nel primo articolo abbiamo visto che YouTube ti paga uno stipendio mensile, cosa che pochissime altre piattaforme fanno. Nel secondo articolo abbiamo parlato del fatto che YouTube è una piattaforma dove i contenuti continuano ad avere valore per anni, quindi a generare visualizzazioni e guadagni anche dopo 8 anni dalla pubblicazione. Infine abbiamo visto che le aziende conoscono molto bene YouTube, sanno già cosa aspettarsi e sanno anche che i contenuti in cui investono continueranno a portar loro visibilità per tanto tempo.
In questo articolo vediamo il quarto motivo per scegliere questa piattaforma, quello più segreto.
Perché scegliere di pubblicare su YouTube
Altre piattaforme come TikTok, ma soprattutto Instagram, si basano molto sull’immagine, perciò su di esse è difficile fare successo senza una certa cura dell’immagine, senza un determinato aspetto, luoghi specifici da visitare o un’attività speciale da condividere. Instagram è molto legata a ciò che tu fai vedere.
Youtube, invece, non è così. È una piattaforma dove molte persone si sono costruite una carriera da professionista di successo mostrandosi semplicemente con la loro faccia davanti a uno sfondo verde.
Conosciamo ragazzi che hanno guadagnato milioni di euro senza essere mai usciti di casa, senza avere una bellezza particolare o doti artistiche specifiche.
I gamer sono diventati gli Influencer più popolari al mondo dalla loro cameretta, e tuttora occupano i primissimi posti nelle classifiche italiane. Degli esempi che fanno parte della nostra agenzia sono WhenGamersFail Lyon, Two Players One Console, Kendal. Anche i Me Contro Te, che sono famosissimi, si sono affacciati anche al gaming.
Quindi, su YouTube è possibile emergere senza particolari strumenti, ambienti, senza vivere in un posto specifico, senza avere un viso specifico o una voce particolare, quindi senza niente che tu non abbia già.
Per andare alla grande su YouTube ti bastano solo la tecnica e il metodo. Per tecnica non intendiamo quella dei grandi registi di Hollywood, quindi non pensare di dover girare video al pari di produzioni come Avengers End Game o Eternals, una tecnica elementare è abbastanza.
Puoi registrare dove ti trovi, anche all’aperto, semplicemente portando con te un cavalletto e una fotocamera di buona qualità. L’attrezzatura non conta, ci sono Influencer che sono diventati famosi e si sono costruiti una carriera con una webcam da 30 euro e un computer da 350 euro, come nel caso di Luke4316. Ha creato parte della storia di YouTube Italia registrando con una webcam e un computer, stando in un appartamento con la famiglia, non aveva uno studio super attrezzato.
Diffidate da chi, per convincervi a lavorare con loro, vi offre uno studio con tutte le attrezzature a cui accedere, perché oggi non servono a niente. Bastano un telefono, la tecnica e il metodo.
La tecnica è facile da acquisire, ci sono video online gratuiti per imparare a ottenere ottimi risultati con uno smartphone. Poi puoi comprare l’attrezzatura che vuoi, ma basta questo.
Sul suo canale YouTube, il direttore esecutivo di In-Sane Academy, Manabe Repici, insegna come fare video di qualità esagerata con lo smartphone.
Puoi approfondire con questa playlist di video.
Oggi, che senso ha dire a un Influencer di produrre video in 8k con una fotocamera costosissima e un parco obiettivi ancora più costoso, quando il 90% delle persone guarderanno questo video in piccolo, su cellulare?
La maggior parte delle persone guardano YouTube da cellulare, lo dimostrano le statistiche: “Più del 70% del tempo di visualizzazione di YouTube proviene da dispositivi mobili.” (fonte: Oberlo.it)
Un video realizzato con attrezzatura di fascia alta sarà sicuramente un bellissimo video, con un’ottima definizione, come anche qualità e luminosità, ma non servirà a niente, perché ciò che conta è il contenuto.
Come creare buoni contenuti su YouTube?
Per riuscirci serve un metodo, e il metodo si impara. Noi lo spieghiamo dettagliatamente nei nostri corsi di formazione su In-Sane Academy, se ancora non li conosci puoi approfondire sul nostro sito.
In questa sede vediamo rapidamente in cosa consiste il metodo:
Hai stabilito quale tipologia di contenuti vuoi portare su YouTube?
Mettiamo caso che hai scelto la cucina, ogni volta che vai a pranzo o che cucini tu, puoi spiegare alle persone come migliorare la propria vita grazie a un’alimentazione sana, naturale e gustosa.
Hai scelto una categoria di contenuto, hai scelto il tuo nobile ideale, cioè cosa fai tu per migliorare la vita degli altri, perché un Influencer di successo in ogni contenuto dà qualcosa che migliora la vita degli altri.
La nostra missione è: “Miglioriamo il mondo un contenuto alla volta.”
Se chi ha visto il tuo contenuto è migliorato almeno un po’, quindi è più felice, più colto, più formato, sei sulla buona strada per diventare Influencer professionista.
A questo punto procedi con costanza e continuità. Scegli l’argomento, fai in modo che sia quello giusto, non mollarlo mai, decidi la tua scaletta e continua a pubblicare.
Hai deciso che farai due video a settimana, uno al lunedì e uno al venerdì? Qualsiasi cosa accada, non devi saltare mai la tua data di pubblicazione.
Devi avere un piano editoriale, così da decidere in modo mirato cosa pubblicare, quando e come.
Quindi contenuto, costanza e continuità.
È il metodo delle tre C, che si chiude con il colpo di fortuna. Con questo intendiamo che prima o poi, applicando costanza e continuità, uno dei tuoi video diventerà virale, ovvero farà moltissime visualizzazioni in più rispetto agli altri tuoi contenuti.
Questa cosa solitamente è un danno per chi non è preparato. Ne hanno parlato anche tanti famosi YouTuber: dopo un’improvvisa crescita, il rischio è quello che la bolla di viralità scoppi e si verifichi un grandissimo calo generale.
Puoi approfondire le conseguenze guardando il video “Cosa Succede Dopo che va Virale un Video” di Marco Agnese.
Se, invece, hai lavorato con la metodologia spiegata nei nostri contenuti, quindi hai scelto una tipologia di contenuto e lo hai portato avanti con costanza e continuità, quando arriva il colpo di fortuna c’è già un terreno fertile sul quale la fortuna potrà adagiarsi.
Questo video con tantissime visualizzazioni si poserà su un inventario di contenuti ben realizzato, su un canale portato avanti con la giusta tecnica, con la homepage organizzata bene, con playlist ad hoc, il banner realizzato correttamente, quindi in cui tutto è fatto ad arte.
È così che otterrai un effetto esagerato che poi ti porterà a crescere fino a diventare, prima o poi, il numero uno del tuo settore.
È facile, bastano tecnica e metodo, e tutti possono apprendere questa tecnica e applicare questo metodo.
Applicando i nostri consigli, tantissimi ragazzi della nostra agenzia hanno ottenuto il loro successo e sono diventati dei veri Influencer professionisti. Sono riusciti a lavorare nei posti più belli del mondo, come vogliono, con chi vogliono, quanto vogliono, esercitando ogni giorno la loro passione e facendo in modo che essa li porti a migliorare la vita di chi li segue.
Ora che conosci il quarto motivo per il quale consigliamo di scegliere YouTube come piattaforma principale, puoi approfondire tutti i nostri consigli guardando i video di questa playlist.