Come YouTube ti paga lo stipendio

Tabella dei Contenuti

In questo articolo parliamo del perché Youtube oggi è la miglior piattaforma in assoluto da scegliere per diventare Influencer professionisti.

In agenzia abbiamo oltre 150 talenti, e coloro che hanno realizzato la carriera di maggior prospettiva si sono appoggiati quasi sempre a Youtube. Stiamo parlando di WhenGamesFail Lyon, Two Players One Console, Playerinside e molti altri ancora.

Questo è il primo di una serie di articoli in cui ti spiegheremo ogni motivo per cui consigliamo proprio YouTube.


Perché YouTube è la piattaforma migliore?

Ti suggeriamo di lavorare su YouTube perché ti paga lo stipendio. Ogni mese, da quando raggiungi un buon monte di visualizzazioni totali e attivi la monetizzazione sul canale, la piattaforma ti versa dei soldi direttamente o tramite Network. Questo denaro all’inizio potrà sembrare poca cosa, ma in seguito diventerà l’equivalente di uno stipendio.

Questo avviene proprio tramite la monetizzazione.


Come funziona la monetizzazione su Youtube?

Youtube è una piattaforma consolidata da tanti anni, quindi in ciascuno stato ha una forza vendita, cioè dei commerciali che vendono pubblicità. 

Quando inizi a lavorare su YouTube non guadagni niente, quando però raggiungi 1000 iscritti e 4000 ore totali di visualizzazione su tutti i video caricati sul canale, puoi attivare la monetizzazione.

Da questo momento in poi dichiari alla piattaforma che vuoi poter guadagnare soldi dai tuoi video. Però monetizzare non significa solo percepire dei soldi sui contenuti che pubblichi, vuol dire che tu garantisci a Youtube, tramite una serie di controlli che spunti ogni volta che carichi un video, che quei contenuti sono di tua proprietà, e quindi che hai il diritto di usarli e di pretenderne lo sfruttamento economico.

Significa che Youtube ti paga lo stipendio se non violi i diritti d’autore delle altre persone, quindi è fondamentale che tu faccia un lavoro pulito. 

Nei nostri corsi di formazione, tra cui Influencer di 100 giorni, sottolineiamo sempre che, chi vuole creare una carriera con una prospettiva di lunga durata, quindi qualcosa che faccia sognare anni di incassi e una serie di guadagni sempre crescente, deve lavorare con materiale di sua proprietà.


Se non conosci ancora i nostri corsi di formazione su come diventare Influencer, puoi scoprirli tutti qui

Ci sono tantissimi canali Youtube che si basano su best-off, clip di altre persone trafugate da canali Twitch, profili TikTok o Instagram di altri, intere live ricaricate, musica remixata o modificata, trailer di film e di videogiochi speculari. Si tratta di rubare contenuto, specialmente se lo fai passare per tuo per monetizzarlo, e la piattaforma dispone di sistemi di segnalazione manuali e automatici che intervengono in questi casi.


Devi poter dichiarare a Youtube che il contenuto è tuo per monetizzarlo. 


Come monetizzare su YouTube

Youtube ti paga lo stipendio da quando inizi a monetizzare e crei l’account AdSense. Si tratta di un servizio offerto da Google per poter inserire annunci pubblicitari sui propri contenuti.

Da quel momento, i commerciali di Youtube Italia ti vendono pubblicità sotto forma di pre-roll, quindi i brevi video che appaiono prima del tuo, e di banner che compaiono in sovrimpressione, ma ci sono tantissime forme di pubblicità e inizierai a vederle apparire sul tuo canale. Guadagnerai un tot di denaro per ogni visualizzazione in cui appare una pubblicità.

A questo punto, per chi ha un pubblico generalista, una buona soglia di visualizzazioni da raggiungere è tra le 500mila e un milione al mese. Da quel momento in avanti, a seconda del tipo di pubblico, inizierai a percepire da YouTube da qualche centinaio di euro fino a un migliaio di euro medie, ma c’è chi guadagna molto di più e chi molto di meno.

Ciò significa che inizi a fare soldi, quanto ti basta perché, a un certo punto, tu possa decidere di lasciare il lavoro e dedicarti al 100% a una carriera da Influencer, ed è questo il vero vantaggio di YouTube.

A questo punto ti starai chiedendo: Solo Youtube funziona così?
Magari sai già che Twitch paga mensilmente, ma non è la stessa cosa, approfondiremo la questione nel dettaglio nel prossimo articolo.

Il vantaggio di Youtube è che ti paga sempre, mensilmente, ma non richiede di stare sempre davanti al computer. 

Ne parleremo nel prossimo articolo, ma ti sveliamo subito una cosa: Twitch è la principale piattaforma al mondo di streaming, soprattutto di videogame. Ultimamente ha ampliato l’offerta con altre categorie, ma nasce e tuttora prospera grazie allo streaming di videogame, eSports e simili.

Oggi su Twitch ci sono tante persone che lavorano decine di ore a settimana, alcuni facendo maratone di 24-48 ore o persino di un mese senza mai scollegarsi.



Qual è la differenza tra YouTube e Twitch?

Ci sono persone che, con un video a settimana, guadagnano quanto chi resta connesso su Twitch 4 o 5 ore al giorno.

Questo significa che su Youtube si lavora meno? 

No, la quantità di lavoro può essere simile, ma tu puoi gestirlo meglio.

Twitch richiede di essere collegati nel prime time, quindi negli orari più remunerativi perché ci sono più persone online, perciò non potresti pensare di guadagnare bene su Twitch trasmettendo, per esempio, tra le 5 e le 9 di mattina. 

Su Youtube invece puoi, potresti lavorare ogni giorno dalle 5 alle 7 di mattina, per poi andare a scuola o al lavoro alle 8. È faticoso, ma lo puoi fare, e poi potrai pubblicare quando sarà il momento giusto.

Quanto ci vuole per fare un video su Youtube?

Per certe categorie 10 minuti, per altre un mese, l’importante è scegliere la categoria giusta ma ne parliamo in un altro articolo.

Grazie a YouTube potrai lavorare in maniera asincrona rispetto alla pubblicazione, per esempio lavorare la mattina e a tarda notte, per poi pubblicare i video alle 2 del pomeriggio, perché magari è l’orario giusto per la tua categoria.

Ora sai qual è la differenza fondamentale tra YouTube e Twitch, e qual è il valore di una piattaforma che ti paga lo stipendio. Certo, bisogna anche considerare le tasse e abbiamo parlato di incassi lordi, non netti, ma approfondiremo tutto questo in un secondo momento. 

L’importante è che tu adesso sappia che, guadagnando un tot fisso che ti arriva ogni fine mese, a un certo punto potrai decidere di lasciare il lavoro. Magari anche già con 500 euro al mese, se hai già una casa o vivi dai genitori e non devi affrontare le principali spese, e quindi potrai dedicarti tutti i giorni alla tua nuova carriera di Influencer, e questo lo puoi fare solo Youtube.

In attesa del prossimo articolo in cui scoprirai il secondo motivo per il quale consigliamo YouTube, puoi approfondire il discorso guardando i video di questa playlist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in-Sane! Academy
"Cambiamo
il Mondo
un Influencer
alla volta."

Conquista YouTube, diventa un Creator Professionista ed entra nell’Accademia del Management N°1 in Italia

Apprendi basi per avviare la tua carriera nel mondo degli Influencer entro i primi 100 giorni.

Costruisci la tua professione da Influencer Professionista con il percorso Avanzato.

Articoli Correlati

youtube

Come Monetizzare con YouTube per anni

In questo articolo parliamo di un altro dei buoni motivi per i quali consigliamo YouTube come piattaforma principale per chi vuole affrontare una carriera da Influencer professionista.