Quanto GUADAGNANO gli YouTuber nel 2022

Hai mai avuto la curiosità di scoprire quanto guadagnano i più grandi YouTuber italiani?

Quanto guadagna gente del calibro di Me contro Te, WhenGamersFail Lyon, Jakidale, e tanti altri?

Hai il desiderio di sapere tutto per poterti lamentare del fatto che guadagnano un sacco di soldi senza fare niente? 

Sappi che tutte le informazioni a riguardo che puoi trovare in rete sono sbagliate.

Qui e oggi scoprirai quanto guadagnano veramente gli YouTuber più famosi d’Italia e del mondo.

Tutta la verità sui guadagni degli YouTuber 

È arrivato il momento di scoprire i segreti che la maggior parte degli Influencer italiani non vorrebbero che fossero svelati.

Perché non vogliono far sapere i loro guadagni?

Per capire questa cosa bisogna fare una premessa.

In Italia tutti vorrebbero essere ricchi, ma nessuno perdona il fatto di essere ricco.

Ciò significa che chi è ricco viene visto male, come se stesse facendo qualcosa di sbagliato, di conseguenza c’è un grande timore di svelare quanti sono i propri profitti.

Mai e poi mai qualcuno ti rivelerà il proprio patrimonio.

C’è da dire che ben pochi sanno addirittura cosa sia il concetto di patrimonio netto, che è la somma di asset, investimenti, immobili, soldi in banca, soldi investiti, meno debiti, mutui, prestiti eccetera.

Questo è un argomento a sé, al quale si potrebbe dedicare interamente un altro articolo.

Il punto è che in Italia c’è un tabù, nessuno vuole rivelare quanto guadagna. 

Se sapessero che sei ricco, ti guarderebbero male!

Per questo da noi è tipico che chi è ricco non esponga la propria ricchezza.

Magari si può permettere un super attico in centro a Milano, una grande villa, una super macchina, un orologio costosissimo, ma non li ostenta, se non nelle occasioni sociali in cui incontra persone al suo stesso livello economico.

In Italia c’è anche il rischio, se ostenti per esempio un orologio, che qualcuno provi a rubartelo, ma questo è un discorso a parte.

C’è proprio un timore. Ecco perché, a parte alcune uscite di alcuni YouTuber italiani, ma tutte false, nessuno dirà mai la verità. 

Perché diciamo che tutti i dati sui guadagni degli YouTuber sono falsi

Devi sapere che la maggior parte delle ricerche e degli articoli a riguardo sono tutti sbagliati.

Il problema sono i dati che vengono presi in esame per calcolare questi guadagni.

Si affidano spesso a Social Blade, sito che fornisce delle statistiche molto ampie sui guadagni. Servendosi di questi dati stimano gli introiti dalle entrate pubblicitarie di YouTube e stabiliscono che quello sia il totale fatturato di uno YouTuber.

Niente di più sbagliato!

In questo video puoi scoprire quali sono le forme di guadagno di uno YouTuber. Se non l’hai già visto, ti invitiamo a farlo per riuscire a capire a pieno il discorso.

Quando dei personaggi del web iniziano a lavorare veramente bene, e hanno una grande presa su un pubblico molto vasto, la maggior parte dei guadagni li fanno con gadget e merchandising, quindi film, figurine, panettoni, uova di Pasqua e tanto altro.

Non ti sei mai domandato perché, quando si avvicina il momento di tornare a scuola, piuttosto che il Natale, la Pasqua e altre ricorrenze analoghe, i supermercati e gli autogrill si riempiono di prodotti degli Influencer?

Accade perché questi prodotti vanno tantissimo e gli permettono di guadagnare un sacco di soldi.

Noi adesso ti diremo più o meno quali sono gli introiti pubblicitari di alcuni canali, sempre facendo una stima ampia, però devi sapere che non è tutto.

Prima va fatta un’altra premessa.

Con i talent della nostra agenzia di management abbiamo realizzato decine e centinaia di prodotti a marchio. 

Stiamo parlando di peluche, figurine, pupazzetti, mini figure, giochi in scatola, di tutto!

Fatevi due calcoli. 

Secondo voi, un libro che vende oltre 200mila copie quanto porterà in cassa a un Influencer che ci ha messo la faccia, lo ha creato e lo ha ideato? 

Noi non te lo diciamo, perché non possiamo rivelare niente dei nostri talent. Sarebbe una violazione dei loro contratti.

Quindi devi sapere che i proventi di un Influencer non si calcolano in base alle entrate pubblicitarie, ma si vedono facendo il bilancio della sua azienda

Stiamo parlando di identificare quale sia l’azienda, fargli la visura, guardare il bilancio e i dati aggiornati all’anno precedente.

Ora ti sarà chiaro che gli introiti di questi YouTuber non sono solamente quelli pubblicitari, provenienti da YouTube.

Per farti un esempio pratico, possiamo prendere in esame un canale di punta, Me contro Te. 

Genera mediamente 150-200 milioni di visualizzazioni al mese, e il pubblico è ultra kids, quindi potrebbero portare a casa da 60 a 100 mila dollari al mese.

Ti diamo una notizia in più. 

Secondo le nostre stime, quel milione che incassano dalle entrate di YouTube non è niente. Considera che solo dal film, che gli sarà costato 500 mila euro al massimo, hanno incassato una decina di milioni. Dal merchandising portano a casa tanti di quei milioni di euro che non possiamo neanche calcolarli.

Considerate che un Influencer che si trova nella top10 della classifica italiana, lavorando in maniera egregia alla propria parte di merchandising, riesce a portare a casa dieci volte tanto gli incassi di YouTube in termini di royalties sulla gestione del proprio marchio.

Questi sono i numeri veri.

Come cambia la situazione in America?

Sempre secondo le nostre stime, prendiamo in esame anche MrBeast che ha dichiarato un guadagno di 24 milioni di dollari da YouTube.

MrBeast fa 700 milioni di views mensili e le fa in America, quindi possiamo stimare 2 dollari per 1000 visualizzazioni tenendoci su una cifra bassa. 

Considerando che fa quindi 1-2 milioni di dollari al mese, ha senso che nell’anno 2020 abbia incassato 24 milioni.

Se adesso arriva a 50 milioni di dollari dalle entrate di YouTube, immaginate quanto possa fare dal merchandising, dal branding e dalle licenze

Porterà a casa almeno 10 volte tanto, quindi da 250 a 500 milioni di dollari.

Questi sono i guadagni dei top mondiali. 

Considerate che, in proporzione, in Italia guadagniamo molto meno con le entrate YouTube, perché gli RPM, quindi le revenue per migliaia di visualizzazioni, sono molto più basse da noi. 

Va detto però in Italia gli Influencer più popolari guadagnano decisamente di più dal licensing rispetto agli americani. 

Questo accade perché il nostro pubblico è molto più fidelizzato di quello internazionale.

Basta pensare alle fiere, considerando che noi eravamo l’azienda di management più importante d’Italia per gli eventi con gli Influencer dal vivo, e non vediamo l’ora di poter tornare a organizzarli. 

Si vede qual’è la presa che l’Influencer ha sul pubblico quando arrivavano a vederlo anche 10mila persone

In questo articolo noi non vi diamo dettagli ulteriori, ma vi abbiamo aperto il Vaso di Pandora. Molti degli altri articoli sul tema sono stati scritti da persone che non capiscono niente di questo settore, a differenza nostra.

Adesso sapete cosa fare, quindi fatevi due calcoli.

Se volete capire a spanne quanto guadagna uno dei vostri Influencer preferiti, iniziate a guardare quanti prodotti realizza e quanto questi prodotti sono presenti sul mercato, quanto sono pubblicizzati, quante volte vi appaiono come annunci e come sponsorizzati.

Dopo averlo fatto, iniziate anche voi!

Il mercato è interessante, se continuerete a seguirci vi spiegheremo esattamente come si diventa Influencer. 

Scoprirete cosa si deve fare, quali sono gli errori da evitare e quali sono i modi per guadagnare di più, per realizzarsi di più, per fare le esperienze più belle. 

Si tratta di fare cose meravigliose ed essere persino pagati per questo.

Magari avrai notato che non abbiamo parlato appositamente dei programmi di affiliazione, quindi di quanto si guadagna con Amazon, pubblicizzando servizi eccetera. 

Quelli sono dati un po’ più complessi da analizzare.

Abbiamo parlato solo dei prodotti a licenza e a marchio perché è lì che la maggior parte degli Influencer d’Italia e del mondo svolta e porta i propri fatturati da centinaia di migliaia di euro a milioni di euro.

Poi attenzione, noi abbiamo usato il termine guadagnare in maniera errata, per comunicare in un modo comunemente usato.

In realtà si tratta di fatturare.

Qual è la differenza tra guadagno e fatturato?

I fatturati sono introiti lordi che poi vanno a confluire nel bilancio aziendale.

Magari tu fai 2 milioni di euro di fatturato, ma poi dovrai pagare mezzo milione di personale, 200 mila euro di ufficio, spese operative, commercialista eccetera. 

Ti avanzerà un milione e tre, che non è male, ma poi ci sono le tasse.

Dovrai pagare in media il 31% di tasse sulla società dei capitali, perché ovviamente a quei livelli non hai più la partita Iva dei minimi, hai la S.r.l. o la S.p.a. 

Dopodiché devi pagare i compensi se sei amministratore della tua azienda. Devi pagare INPS e IRPEF. Arrivano i dividendi e, a quel punto, c’è un altro 26% di tasse

Considera che gli Influencer hanno costi relativamente bassi perché sono quasi tutti da soli, però già quelli che vi abbiamo citato in questo articolo hanno uno staff, un’azienda, dipendenti e collaboratori.

Anche gli Influencer tech che frequentiamo noi hanno un piccolo grande staff. Magari hanno chi cura il canale Telegram o le inserzioni, chi cura le pubblicità eventuali, chi fa il montaggio video e tanto altro.

Quando si dice “guadagno” ci si immagina che realizzi un film che incassa 10 milioni e ti entrano in tasca 10 milioni, ma non funziona assolutamente così.

Bisogna guardare al netto delle spese, che solitamente sono tantissime perché comprendono la promozione e tanto altro, poi va considerata la tassazione che è almeno al 60-70%.

Quindi quanto guadagna un imprenditore nel mondo dell’Influencìng che fattura 2 milioni di euro?

Quanto gli arriva veramente in tasca, come guadagni netti, nel suo conto personale e non in quello della S.r.l.?

Mediamente un quarto del fatturato.

Chiaramente non fai una brutta vita se ti entra in tasca mezzo milione di euro all’anno, però quando si parla di guadagnare 2 milioni di euro o di fatturare la stessa cifra, c’è un’enorme differenza. 

Speriamo che questo articolo vi abbia tolto un po’ di curiosità sul tema dei guadagni degli Influencer. 

A questo punto vi invitiamo a fare un esercizio.

Andate sui canali che seguite di più e provate a stimare quanto guadagnano. 

In questo modo vi renderete conto se avete capito davvero quello che vi abbiamo spiegato, inoltre entrerete un po’ di più nel vivo di questo mondo.
Ricordate di continuare a seguirci per ricevere sempre nuovi consigli su come intraprendere una carriera di Influencer.

Tabella dei Contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in-Sane! Academy
"Cambiamo
il Mondo
un Influencer
alla volta."

Conquista YouTube, diventa un Creator Professionista ed entra nell’Accademia del Management N°1 in Italia

Apprendi basi per avviare la tua carriera nel mondo degli Influencer entro i primi 100 giorni.

Costruisci la tua professione da Influencer Professionista con il percorso Avanzato.

Articoli Correlati

youtube

Come Monetizzare con YouTube per anni

In questo articolo parliamo di un altro dei buoni motivi per i quali consigliamo YouTube come piattaforma principale per chi vuole affrontare una carriera da Influencer professionista.

Come YouTube ti paga lo stipendio

In questo articolo parliamo del perché Youtube oggi è la miglior piattaforma in assoluto da scegliere per diventare Influencer professionisti. In agenzia abbiamo oltre 150