Questo articolo è stato molto difficile da scrivere, perché riguarda una critica a me stesso.
Io ho creato un sacco di personaggi del web, ho aiutato YouTuber da 140 iscritti a raggiungerne più di 2 milioni.
Insegno su In-Sane! Academy, la mia speciale scuola per diventare Influencer, YouTuber, Instagrammer.
Ti insegno a guadagnarti da vivere tramite i social!
Inoltre ti insegno a migliorare al massimo la tua presenza su ogni social.
Quando si tratta di me, però, non ho un giudizio critico, quindi faccio degli errori.
In questo senso, ho imparato una cosa proprio ieri e voglio condividerla con te.
Ho fatto una mastermind privata con i miei pari.
Cos’è una mastermind con i pari?
Nel mio caso, si è trattato di incontrare altri imprenditori attivi nel mondo della vendita di corsi di ogni tipo.
Insomma, ero circondato da persone che insegnano a fare qualcosa e che vendono prodotti a chi vuole imparare.
Tra di noi abbiamo creato questo circolo di pari in cui ciascuno, a turno, esponeva la propria situazione e il proprio problema principale, quindi la propria difficoltà maggiore di quel periodo specifico.
È una cosa che ti suggerisco di fare assolutamente.
Io sono rimasto di sasso ascoltandoli!
Ho un team esagerato, un’agenzia con un sacco di collaboratori, ma queste persone, quando ho esposto la mia difficoltà, mi hanno detto una cosa eclatante eppure molto elementare.
Il problema che ho esposto ai miei pari
Ho detto che noi facciamo un po’ di fatica in questo momento a espandere la base dei nostri utenti.
Vorremmo sempre più studenti.
Quando gli studenti entrano nella nostra accademia sono super soddisfatti, vogliono essere sempre più seguiti e fare sempre di più. Iniziano a ottenere i primi risultati importanti.
Alcuni di loro, con pochissimi iscritti, hanno ottenuto viaggi internazionali pagati, sono diventati rappresentanti della loro comunità nella regione o all’estero.
Insomma, sono riusciti a fare cose pazzesche!
Hanno ricevuto i primi prodotti gratuiti dalle aziende e fatto i primi product placement, le prime sponsorizzazioni, quindi hanno ricevuto dei soldi.
Sto parlando di ragazzi partiti da zero che hanno ottenuto grandi soddisfazioni in poco tempo.
Ciò che ho detto ai miei pari è che mi piacerebbe che ce ne fossero sempre di più.
Voglio più clienti? Certo!
Perché la missione della nostra accademia è quella di istruire tantissimi Influencer, i prossimi mille Influencer che possano migliorare il paese o addirittura il mondo.
Si riesce a perseguire questa missione solo se l’azienda funziona, se fa profitti grazie ai quali possiamo mantiene lo staff che aiuta questi ragazzi e raggiungere i loro sogni.
La nostra missione è fare in modo che sempre più persone possano riuscire a migliorare il mondo anche in piccolo, un contenuto alla volta.
Cambiamo il mondo un contenuto alla volta, è il nostro slogan! Cambiamo il mondo un Influencer alla volta.
A loro ho detto proprio che mi piacerebbe toccare più cuori, arrivare a più persone.
Sì, i guadagni non mi fanno schifo, ma sono un prodotto secondario che dimostra che l’azienda sta perseguendo la sua missione.
La nostra è una missione bellissima, ideale!
Si tratta di dare a tantissimi ragazzi la possibilità di crearsi un lavoro che possono portare avanti come vogliono, quando vogliono. Un lavoro figo, da fare nel proprio paese, senza bisogno di spostarsi per forza nelle grandi città.
Un lavoro che si può fare anche all’estero, così da potersi trasferire in una delle località più belle del mondo.
È un ideale stupendo.
Quando i ragazzi mi ringraziano, dicendo che nemmeno loro credevano che ce l’avrebbero fatta davvero eppure è successo, io sono veramente felice.
La critica che ho ricevuto dal mio gruppo dei pari
Ho esposto il mio problema, poi mi hanno guardato e mi hanno detto: “ma non ti rendi conto?”
“Di cosa?” ho chiesto io.
“Che la parola Influencer non vuol dire niente.”
Nessuno usa la parola Influencer!
Se io mi presento come “lo stratega dietro le quinte dei più grandi Influencer italiani” e chiamo il corso Influencer in 100 giorni, la gente non ti capisce.
Mi hanno detto che devo far capire cosa insegno con parole povere.
Ho nominato il mio corso base perché è l’esempio lampante. È il primo, costituito da 12 ore di corso ed è completo, l’ho realizzato studiando tutti i formatori mondiali che hanno trattato il tema.
Il problema è proprio il titolo, perché l’ho chiamato Influencer in 100 giorni e, in questo modo, non si capisce davvero qual è l’oggetto del corso.
Non sarà il titolo perfetto, però doveva essere qualcosa del tipo “Guadagna uno stipendio grazie ai social” o “Il tuo nuovo stipendio in meno di tre mesi”.
Qualcosa del genere, perché è questo che noi offriamo!
La possibilità di crearsi un lavoro, di crearsi una fonte di reddito indipendente. Ti insegniamo a diventare titolare di te stesso, intraprendere una carriera imprenditoriale.
In questo modo puoi abbandonare l’idea di dover per forza dipendere da qualcuno, che sia il datore di lavoro o il professore che continua a bocciarti.
Ti aiutiamo a diventare una persona indipendente!
Ascoltare il loro parere sulla questione è stato meraviglioso, perché per loro muovermi questa critica è stata la cosa più naturale di tutte.
Adesso, sulla base di ciò che ho imparato in questo mastermind, ho dei consigli preziosi per te.
2 consigli per la tua attività sui social
- Frequenta persone che hanno già raggiunto, o stanno raggiungendo, quello che per te è un grande livello di successo.
Questo vale per ogni ambito, non soltanto sui social.
Vuoi diventare un grande tennista? Frequenta persone che si allenano, che sono in forma e si alimentano nel modo giusto.
Non andare con chi, dopo la partita, va a mangiare hamburger e a bere quattro birre.
Vuoi avere un’ottima relazione di coppia? Frequenta coppie che hanno una relazione magnifica che va avanti da tanti anni.
Non chiedere consigli sul matrimonio a chi ha appena divorziato per la terza volta.
In generale, vuoi diventare sempre più competente nel tuo mestiere? Frequenta grandi professionisti che sono già 3 passi avanti a te, o che almeno sono al tuo livello, ma magari in altri settori. Si tratta di persone che hanno le tue stesse ambizioni e desideri.
È con queste persone che potrai avere uno scambio creativo pazzesco!
Questa è la grande lezione che ho imparato.
Io già lo sapevo perché c’è scritto nei libri che leggo, però vederlo nel pratico è stata un’altra cosa.
A questo proposito, anche leggere libri è, in un certo senso, un modo per avere a che fare con le persone giuste.
Per esempio, The Miracle Morning è uno dei libri che mi ha cambiato la vita, anche se io non ho mai frequentato l’autore, Hal Elrod.
Mi ha cambiato la vita perché ho frequentato virtualmente questa persona con la lettura del suo libro.
Da quando l’ho conosciuto, mi alzo la mattina alle 5 e le mie giornate sono diventate lunghe il doppio.
Anche Stephen Covey mi ha cambiato la vita, con il suo libro I sette pilastri del successo. Non l’ho mai frequentato davvero, ma è comunque una delle persone più importanti della mia vita.
Questi libri mi hanno portato a riflettere su alcuni aspetti della mia vita in un modo in cui nessuno mi aveva mai spinto a fare.
La prima lezione che voglio lasciarti è proprio questa, circondati dei tuoi pari.
Se ti è proprio impossibile, frequentali online. Se anche questo non ti è possibile, leggi i libri di grandissimi autori. Saranno loro a diventare il tuo gruppo dei pari.
Se riesci a vederli dal vivo organizza una mastermind, quindi incontra queste persone una volta alla settimana o una volta al mese. Crea un gruppo formato da 6-7 persone, per esempio. Basta che non siate più di 8.
In ogni incontro scambiatevi opinioni sul vostro lavoro, sulle vostre difficoltà e su ciò che fate.
- Sii molto obiettivo.
Le persone che identifichi come tuoi pari, in altre parole, sono persone che devi ascoltare. Quando qualcuno ti dice qualcosa, non controbattere.
Non discutere, ascolta!
Metti in tasca l’informazione che ti dà e fai lavorare il cervello.
Sii molto umile e sii una persona aperta, disposta a mettersi sempre in discussione.
Questi sono i due suggerimenti fondamentali che posso darti per migliorare la tua vita.
Hanno colpito me, quindi mi sono sentito in dovere di condividerli.
Se invece vuoi sapere di più su come guadagnarti da vivere grazie a YouTube, ti lascio qui una playlist di cinque video in cui ti spiego esattamente come fare a ricevere uno stipendio dalla piattaforma.